Dernière mise à jour

Palline Di Kegel

Palline di Kegel.

Liza Dalby, nota antropologa americana particolarmente interessata alla cultura giapponese, è l’autrice del libro “La mia vita da Geisha”. Spinta dalla curiosità di saperne di più su quelle che sono le tradizioni e le caratteristiche di queste donne alle quali, molto spesso, si pensa come a delle professioniste che si occupano esclusivamente del piacere sessuale degli uomini, decise di passare un intero anno alla scuola per geishe di Kyoto per conoscere in modo più approfondito le regole e le tradizioni di questa istituzione. L’addestramento della geisha non è cosa semplice: a loro viene insegnato a cantare, danzare, fare diversi giochi e sono donne di estrema cultura. Tutte queste doti le rendono le intrattenitrici ideali di molti clienti, spesso molto facoltosi, a cui si può aggiungere, ma solo per loro stessa scelta, anche l’aspetto sessuale. Ed è proprio per essere perfettamente in forma anche nell’ambito erotico che, si deve a loro, secondo l’autrice, l’utilizzo delle palline di Kegel per tenere tonificato e allenato il perineo, ovvero la parte anatomica femminile a forma di rombo che si trova nella parte inferiore del bacino, e il pavimento pelvico che altro non è che l’insieme di muscoli che chiudono le pelvi nella parte inferiore.

Cosa sono le palline di Kegel?

Le Kegel balls sono delle piccole sfere, singole o doppie, che vanno inserite nella vagina e che vengono utilizzate sia per dare piacere sessuale che per fare esercizi del pavimento pelvico. Sono concepite per essere un dispositivo che può essere usato in totale sicurezza, spesso grazie alla presenza di un cordoncino che le tiene unite, nel caso siano doppie e che ne facilita l’estrazione nel caso siano singole e che, di conseguenza, non fanno correre il pericolo che si perdano all’interno del tunnel vaginale. Il modo in cui funzionano è molto semplice: quando ci si muove, anche solo camminando, le vibrazioni che si generano stimolano una contrazione volontaria dei muscoli pelvici che, attivandosi per poterle trattenere, favoriscono non solo l’esecuzione degli specifici esercizi di Kegel ma danno anche un piacere che può facilmente portare all’orgasmo.

Palle di kegel in silicone per donne.

Le diverse tipologie di sfere di Kegel

Le sfere di Kegel possono essere di diverse forme e misure nonché di differenti pesi e materiali e ogni donna può averne di diverse tipologie a seconda dell’utilizzo che intende farne. Alcuni di questi dispositivi, infatti, sono più adatti alla stimolazione sessuale mentre altri sono più specifiche palline per ginnastica pelvica.

  • Palline di Kegel vibranti: sono le sfere che hanno, al loro interno, delle piccole batterie che le fanno vibrare e l’intensità della vibrazione può essere scelta per aumentarne o diminuirne la velocità e, in alcuni modelli, offrono la possibilità di essere controllate con un telecomando.
  • Palline di Kegel oscillanti: al contrario delle precedenti, che sono piene e compatte, queste palline Kegel sono cave all’interno per poter contenere delle più piccole sfere metalliche che, senza l’aiuto di alcuna batteria, generano delle leggere vibrazioni naturali date solo dai movimenti della donna che le porta.
  • Palline Ben Wa: sono quelle conosciute come le vere e proprie palline da geisha e le più adatte per fare qualsiasi tipo di esercizio di Kegel. Generalmente di misure più grandi e di peso maggiore rispetto alle precedenti, costringono a trattenerle con forza maggiore e rendono gli esercizi del pavimento pelvico con palla più efficaci.
  • Palline con o senza cordoncino: che non significa che non hanno il cordoncino per l’estrazione bensì che, essendo doppie, possono non essere unite tra di loro da un cordoncino morbido e flessibile ma collegate da un finimento più rigido.

Le diverse tipologie appena elencate possono essere scelte di diversi materiali che vanno dal silicone alla plastica, dal metallo al vetro e questo offre la possibilità di scegliere i modelli preferiti anche in caso di allergie ad un materiale specifico.

Palle di kegel in silicone abbastanza amore.

Palline di Kegel, quali scegliere?

Come spesso diciamo, la scelta di un sex toy deve basarsi non solo sull’estetica e sull’utilizzo che si intende farne ma anche sull’esperienza e questo vale anche per tutte le palline per pavimento pelvico. Alle donne che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di oggetto viene consigliato di iniziare con una pallina singola, di peso leggero e con il cordoncino estraibile. Una volta appreso il funzionamento e comprese quali sono le sensazioni che si provano, si può passare a qualcosa di più consistente sia in peso che in dimensione. La vagina, infatti, può avere diverse profondità ed è quindi necessario capire, prima dell’acquisto, quali sarebbero le palline con le misure che meglio si adattano. La misurazione può essere fatta dal proprio ginecologo durante una visita ma è possibile farla anche in autonomia. Dopo aver lavato le mani accuratamente si inseriscono un dito (indice) o due nel canale vaginale (indice e medio) e ci si sposta verso la parte posteriore, nello spazio vuoto oltre l’osso pelvico. A quel punto non sarà possibile andare oltre perché la cervice non lo consente e, misurandosi il dito o le dita, si può scegliere sia la lunghezza delle palline più giusta che il diametro che può essere intorno ai 28 mm in quelle più piccole e arrivare ai 36 mm in quelle medie e grandi.

Come si usano le palline vaginali?

Anche se sicuramente, allegate alla confezioni, ci saranno tutte le indicazioni necessarie al loro corretto utilizzo, ci piace l’idea di darvi qualche suggerimento di base.

  • Innanzitutto, vanno lavate con acqua calda e sapone neutro o un detergente intimo e poi lubrificate per facilitare l’inserimento.
  • Prima di iniziare gli esercizi di Kegel, è necessario svuotare la vescica.
  • Dopo aver trovato un posto tranquillo (le principianti dovrebbero iniziare da distese) si devono contrarre i muscoli a vuoto alternando 3 secondi di contrazione a 3 secondi di relax per 10 volte consecutive. A quel punto si possono inserire le palline trattenendole per 5/10 secondi e rilassandosi per altri 5/10 secondi fino a fare 5 sessioni di seguito anche tre volte al giorno.
  • Acquisita una maggiore esperienza, si possono inserire in qualsiasi momento tenendole e muovendosi per 10 minuti al giorno e aumentando il tempo man mano che ci si allena.
  • Se utilizzate per il piacere, dopo averle inserite vanno trattenute mentre si utilizzano altri sex toys per aumentare la stimolazione e raggiungere l’orgasmo.
  • Una volta finito di utilizzarle vanno nuovamente lavate, igienizzate e riposte in un apposito contenitore.
Palle vibranti di kegel controllate da app.

Pro e contro delle palle di Kegel

Inutile dire che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi, ammesso che ce ne siano di davvero gravi. L’utilizzo delle palline di Kegel aiuta moltissime donne non solo a superare problemi di anorgasmia e ad avere una maggiore sensibilità della zona genitale, garantendo orgasmi più rapidi, intensi e duraturi ma diventa un vero e proprio trattamento terapeutico in caso per tornare in forma dopo il parto o nel caso si soffra di problemi legati all’incontinenza urinaria. Gli svantaggi sono legati unicamente all’uso di palline che non siano adatte alla propria fisiologia o al mancato uso di un lubrificante, che può causare delle piccole lesioni vaginali.

Conclusione

Avere dei sex toys che non sono solo tali e quindi perfetti per il piacere erotico ma che fungono anche da veri e propri trainer per la ginnastica pelvica non è cosa da poco e poter godere di questa loro versatilità li rende degli oggetti davvero molto particolari di cui nessuna donna dovrebbe fare a meno.

FAQ
Che funzione hanno le palline di Kegel?
Le palline di Kegel possono essere utilizzate in duplice modo, sia come sex toy per stimolare la vagina durante la masturbazione o come preparazione ad un rapporto sessuale sia per tenere allenato il pavimento pelvico e aiutare a risolvere problemi legati all’incontinenza o al recupero post-partum.
Come si usano le palline di Kegel?
Le palline vanno lavate e igienizzate sia prima che dopo l’utilizzo con sapone neutro o intimo e acqua calda. Si inseriscono con l’aiuto di un lubrificante e vanno fatte sessioni di alcuni secondi più volte al giorno o indossate per tempi più lunghi, anche in movimento, una volta acquisita una maggiore esperienza.
Come si inseriscono le palline di Kegel?
Le palline non sono difficili da inserire ma devono, ovviamente, essere scelte delle giuste dimensioni sia in termini di lunghezza che di diametro e peso. L’inserimento va eseguito con l’aiuto di un lubrificante compatibile con il materiale delle palline e la profondità di inserimento andrà valutata a seconda della familiarità raggiunta nelle sessioni precedenti.

Tags: sex toy ventouse, meilleur lubrifiant, sextoy couple, meilleur masseur prostatique, pompe a penis electrique, gode femme, vibro a distance, pince teton, plug anal connecté, fantasme homme

Votre commentaire
Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *